Grammatiche
COSTUME E SOCIETA'
CULTURA
ESTERI
MUSICA, CINEMA E SPETTACOLO
POLITICA
PUBBLICITA'
RUBRICHE
SPORT
TECNOLOGIE
DEDICATE A...
LO STAFF CONSIGLIA...
LO STAFF SCONSIGLIA VIVAMENTE...
ULTIMI ARRIVI
Dan Brown
Robert Langdon e' un bel professore universitario di Boston il cui hobby e' la simbologia religiosa, l'emulazione della foto di goatse, lo scroto, gli scacchi e le donne.

Mentre si trova a Istambul per una conferenza sugli Egizi il nostro eroe riceve un piccione viaggiatore da parte di Abdullah Johnson, azionista di maggioranza del CERN di Istambul: 'Ngoro Windows, presidente dell'universita' di Istambul, e' stato trovato orribilmente assassinato.
Il corpo reca su di se' il marchio della massoneria.
Virginie Oliveti Cetri, formosa artista e nipote di 'Ngoro Windows, accompagna Robert nell'indagine affidatagli da Abdullah Johnson.

Intanto sotto San Pietro il vescovo Remora, di fronte al conclave, descrive la sua incertezza per l'aumento dell'attivita' dell' Ordo Templi Orientis.
Impaurito per la spaventosa rivelazione, il nostro eroe si reca a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch per scoprire i messaggi segreti nascosti dietro "Il Porco della staffa" di Bernini, che secondo il nostro eroe era un membro onorato degli Illuminati di Baviera.

Esaminando "La Nativita' del serraglio" di Leonardo Da Vinci, Virginie Oliveti Cetri nota che la gamba dell'aquila si interseca con la sigaretta di Gesu' formando una croce: un chiaro segno che la setta degli Illuminati aveva lasciato indizi sul fatto che Donatello aveva ideato internet.

Spaventato per la spaventosa scoperta, il professor Langdon si reca a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch per scoprire la simbologia nascosta dietro "Il Porco" di Michelangelo, che secondo Robert Langdon era un gran maestro dell' Ordo Templi Orientis.

Esaminando "Il Rigurgito" di Raffaello, Robert nota che la barba del leone forma un triangolo: la setta dell' Opus Dei aveva seminato in giro indizi sul fatto che Raffaello era stato arrestato in gioventu' per guida in stato di ebbrezza.

Sbigottito per la traumatica rivelazione, il professor Langdon si reca a Rennes le Chateau per scoprire la verita' dietro "La Pieta'" di Bernini, che secondo Robert era un membro onorato del Priorato di Sion.

Esaminando con attenzione "Lo Zerbino della staffa" di Enrico Zeffiro, Virginie Oliveti Cetri scopre che la freccia dell'ermellino forma un triangolo: la fratellanza della massoneria aveva seminato in giro indizi sul fatto che Mose' aveva inventato la cura per il cancro.

Intanto l'uomo che ha ucciso 'Ngoro Windows, un orribile albino, conferisce con il suo mandante, un uomo misterioso noto come Ade.
Grazie all'ultimo indizio trovato il professor Langdon si reca di corsa alla cattedrale di Westminster dove lo attende l'enorme albino. Dopo una aspra collutazione Robert Langdon fa fuori l'orribile albino, che si lascia sfuggire una rivelazione: Ade, il suo mandante, e' in realta' l'arcivescovo Remora.

Durante il confronto con Robert, rendendosi conto della sconfitta, l'arcivescovo Remora esplode. Il mondo e' nuovamente salvo e anche la Chiesa Cattolica Apostolica Romana che pero' deve meditare sui suoi errori. Il professor Langdon e Virginie Oliveti Cetri si sposano per poi lasciarsi tragicamente qualche mese dopo.

GRAMMAR INFO
titleLe trame di Dan Brown
authorCUG <cug@telcanet.it>
languageitalian
statusmature
topicLiterature
audienceanybody
notesecondo me Dan Brown è lievemente ritardato, ma ` solo la mia opinione.
sourceita/danbrown.grm
embed (beta)