Grammatiche COSTUME E SOCIETA' CULTURA ESTERI MUSICA, CINEMA E SPETTACOLO POLITICA PUBBLICITA' RUBRICHE SPORT TECNOLOGIE DEDICATE A... LO STAFF CONSIGLIA... LO STAFF SCONSIGLIA VIVAMENTE... ULTIMI ARRIVI |
Dan Brown
Robert Langdon e' un simpatico professore che ama alla follia la simbologia religiosa, il cospargersi l'inguine di salamoia, lo scroto e la pallanuoto. Mentre si trova a Rennes le Chateau per una conferenza sugli Illuminati Robert riceve un segnale di fumo da parte di Klaus Macintosh, curatore dell'universita' di Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch: Klaus Linux, proprietario del CERN, e' stato trovato orribilmente massacrato. Il corpo e' stato posizionato maniera tale da ricordare "Il Rigurgito" di Enrico Zeffiro. Victorie Bertuzzi, sensuale storiografa, si offre di aiutare Robert Langdon nell'indagine affidatagli da Klaus Macintosh. In quel momento l'uomo che ha ucciso Klaus Linux, un enorme negro, conferisce con il suo mandante, un uomo misterioso noto soltanto con il nome di Ade. Ade, compiaciuto, pronuncia: "Finalmente la compagnia della massoneria reclamera' la sua giusta vendetta!" Colpito per la spaventosa rivelazione, Robert Langdon si reca a Crespellano per scoprire la simbologia nascosta dietro "Il Rigurgito delle rocce" di Leonardo Da Vinci, che secondo Robert era un membro onorato dell' Opus Dei. Esaminando con precisione "Lo Zerbino" di Splinter, Victorie Bertuzzi nota che la testa dell'angelo si interseca con la testa di Gesu' formando una croce: un chiaro segno che la confraternita del Polygen aveva lasciato indizi sul fatto che Sant' Antonio aveva ideato il piumino Moncler. Basito per l'orrenda rivelazione, il nostro eroe si reca a Roma per scoprire i messaggi segreti nascosti dietro "Il Dolore della stalla" di Splinter, che secondo il professor Langdon era un gran maestro del Polygen. Esaminando "Il Dolore" di Alvise Spano', il professor Langdon nota che la freccia del toro ricorda lo stemma del Polygen: la fratellanza degli Illuminati di Baviera aveva seminato in giro indizi sul fatto che Michelangelo aveva inventato la cura per il cancro. In quel preciso istante sotto San Pietro il cardinale Tiburon, di fronte al collegio cardinalizio, si dichiara preoccupato per la scomparsa de "Il Ratto" di Enrico Zeffiro dalla chiesa di Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch. Grazie all'ultimo indizio trovato Robert Langdon si fionda alla cattedrale di Westminster dove lo attende l'enorme negro. Dopo una breve collutazione Robert Langdon neutralizza l'orribile negro, che si lascia sfuggire una rivelazione: Ade, il suo mandante, e' in realta' l'arcivescovo Tiburon. Durante il confronto con Robert, rendendosi conto della sconfitta, l'arcivescovo Tiburon si consegna alle autorita'. Il mondo e' nuovamente salvo e anche la Chiesa Cattolica che pero' deve meditare sui suoi errori. Il nostro eroe e Victorie Bertuzzi si appartano in albergo. GRAMMAR INFO
|