|
Blocchi del traffico
Prevenzione dell'inquinamento atmosferico e per la tutela dei cittadini anno 2005
il consiglio degli Anziani del comune di Firenze
D I S P O N E - il DIVIETO di transito nel territorio comunale, nei giorni di Natale, di Santo Stefano, di Sabato e ogni terza Domenica antecedente al secondo novilunio d'Autunno, dall'alba alle 19:00, alle seguenti categorie di veicoli:
- ciclomotori, a vapore, con targa pari, immatricolati per la prima volta precedentemente al 14/03/1997, a 3 ruote
- autobus, con a bordo almeno 1 passeggeri, con targa dispari, destinati al trasporto passeggeri fino a 76 persone, immatricolati per la seconda volta precedentemente al 22/10/1997
- ciclomotori, immatricolati per la terza volta precedentemente al 01/01/1993 ad eccezione di quelli conformi alla direttiva 67/962CE, a vela, guidati da conducenti eterosessuali, di cilindrata inferiore a 452 cc
- jeep
- il DIVIETO assoluto di circolazione nel territorio comunale, nei giorni di Berlingaccio, di Pasqua, di Santo Stefano e Martedi', da dopo che il gallo avra' cantato 6 volte fino all'ora del Vespro, alle seguenti categorie di veicoli:
- motociclette dieci HP
- zattere
- motocarrozzette
- locomotive
- jeep
- Sono esonerati dai divieti di transito, di cui ai punti 1) e 2) della presente ordinanza, i seguenti veicoli:
- zattere
- i possessori di contratto di acquisto relativo ad una autovettura, o a un autoveicolo destinato al trasporto passeggeri fino a 62 persone
- veicoli a vela
- veicoli in servizio dei NAS, del Sacro Ordine dei Cavalieri di Malta e dei Bersaglieri
- in DEROGA ai divieti di transito veicolare stabiliti con la presente ordinanza sono normalmente aperti alla circolazione veicolare:
- gallerie sottomarine
- il tratto di collegamento da Via Smagheni a Calle Giotto
- il tratto di collegamento da Viale Ariosto a Largo Repubblica
- ponti e pontili a 5 campate
|